Spiegazione procedura di richiesta visto India
La procedura di richiesta del visto elettronico per l’India è relativamente semplice. Di seguito sono riportate una spiegazione dettagliata di ogni passo della richiesta di visto e alcune informazioni utili per viaggiare in India con un visto valido.
Anteprima della procedura di richiesta:
- 1° passaggio | Assicurati di rispettare tutti i requisiti del visto elettronico
- 2° passaggio | Raccogli i documenti necessari
- 3° passaggio | Compila il modulo di richiesta elettronico
- 4° passaggio | Paga il visto India
- 5° passaggio | Carica i documenti richiesti
- 6° passaggio | Ricevi e stampa il tuo visto India
- 7° passaggio | Assicurati di rispettare tutte le condizioni
1° passaggio | Assicurati di rispettare tutti i requisiti
L’ingresso in India è consentito solo ai viaggiatori in possesso di un visto valido. Viene fatta eccezione solo per coloro che hanno la cittadinanza e il passaporto indiano.
Questo sito si rivolge ai viaggiatori idonei a utilizzare la variante elettronica del visto. Nel rispetto di alcuni requisiti, possono utilizzare il visto elettronico sia i viaggiatori d’affari che i turisti. Questo visto autorizza a trascorrere un massimo di 30, 90 o 180 giorni in India. Se non soddisfi i requisiti, è probabile che tu debba richiedere un visto fisico per essere autorizzato a entrare in India.
L’ingresso in India è consentito solo con un visto valido. Viene fatta eccezione solo per i cittadini indiani e per i possessori di un passaporto indiano.
2° passaggio | Raccogli i documenti necessari
Per presentare una richiesta di visto per l’India, è innanzitutto necessario raccogliere i seguenti documenti:
- il passaporto di ogni viaggiatore;
- una scansione o una foto del passaporto;
- una fototessera digitale di ogni viaggiatore;
- una scansione o una foto del biglietto da visita di ogni viaggiatore e una lettera d’invito (solo per viaggi d’affari).
Assicurati che il passaporto utilizzato per richiedere il visto abbia almeno sei mesi di validità all’arrivo in India.

3° passaggio | Compila il modulo di richiesta
Il modulo di richiesta del visto India è disponibile sulla pagina “Richiesta” di questo sito. Clicca sul pulsante qui sotto per avviare subito la compilazione del modulo.
Il modulo consente di richiedere un visto per sé stessi, per un’altra persona o per più viaggiatori contemporaneamente ed è composto da tre sezioni: i recapiti del richiedente, le informazioni sul viaggio e i dati personali di tutti i viaggiatori.
Nella prima sezione, il richiedente deve fornire i propri recapiti. Non è un problema se i compagni di viaggio abitano a un indirizzo diverso. Puoi fornire i tuoi recapiti anche se non prenderai parte al viaggio.
La seconda sezione, relativa ai dettagli del viaggio, riguarda invece tutti i viaggiatori. In questa parte del modulo viene chiesta la finalità del viaggio (affari o turismo) e l’aeroporto di arrivo in India. I viaggiatori diretti verso una località che non compare nell’elenco non possono viaggiare con un visto elettronico e devono rivolgersi all’ambasciata d’India.
Ti sarà inoltre chiesto di fornire l’indirizzo dell’alloggio in India. Può trattarsi di un hotel, di un ostello o dell’indirizzo di un amico, di un parente o di un collega. Infine, è necessario fornire un contatto di emergenza nel Paese d’origine dei viaggiatori, ad esempio di un parente che resta a casa, di un amico o di un collega.
Nella terza sezione del modulo di richiesta, dovrai fornire alcuni dati personali dei viaggiatori, come i dati del passaporto e alcuni dati sull’istruzione, la religione, il datore di lavoro, i genitori, eventuali partner e i viaggi effettuati in passato. È inoltre necessario indicare se il viaggiatore ha precedenti penali o se gli è mai stato negato l’ingresso in India.
Il pulsante “Aggiungi un viaggiatore” in fondo al modulo di richiesta del visto permette di aggiungere più viaggiatori alla richiesta.
4° passaggio | Paga il visto India
Dopo aver compilato il modulo e aver controllato tutti i dati, è necessario effettuare il pagamento del visto. Attenzione: nella maggior parte dei casi, una volta che il pagamento è stato effettuato, la richiesta non può più essere modificata. È quindi importante controllare i dati forniti prima di procedere al pagamento.
Il prezzo totale del visto India può essere pagato tramite Visa, Mastercard, American Express, PayPal, Google Pay o Apple Pay. Indipendentemente dal metodo di pagamento utilizzato, non vengono mai addebitati costi di transazione

5° passaggio | Carica i documenti richiesti
Dopo il pagamento, occorre fornire alcuni documenti in formato digitale. La richiesta viene inoltrata al Dipartimento per l’Immigrazione dell’India solo dopo aver caricato tutti i file richiesti. I documenti richiesti dipendono dallo scopo del viaggio.
Documenti richiesti per viaggi turistici:
- fototessera del viaggiatore con sfondo bianco;
- foto o scansione della pagina plastificata del passaporto del viaggiatore.
Documenti richiesti per viaggi d’affari:
- fototessera del viaggiatore con sfondo bianco;
- foto o scansione della pagina plastificata del passaporto del viaggiatore;
- foto o scansione del biglietto da visita del viaggiatore;
- lettera d’invito da parte dell’azienda indiana.
Requisiti dei file:
- il formato del file deve essere JPEG, PNG o BMP;
- le dimensioni di ciascun file devono essere inferiori a 4MB.
È importante che le immagini fornite siano nitide. La pagina plastificata del passaporto deve essere interamente visibile. Lo stesso vale per la fototessera. Assicurati che il volto del soggetto in foto sia interamente visibile e chiaramente riconoscibile. È inoltre importante che lo sfondo sia chiaro e uniforme.
6° passaggio | Ricevi e stampa il tuo visto India
Dopo aver compilato il modulo, effettuato il pagamento e caricato i documenti, la richiesta di visto viene elaborata dalle autorità competenti. In media, il visto viene rilasciato dopo 7 giorni, ma in alcuni casi l’attesa è più lunga. Si consiglia pertanto di richiedere il visto con largo anticipo rispetto alla partenza per l’India. Una volta rilasciato, il visto viene inviato al titolare via e-mail. I viaggiatori sono tenuti a stampare il visto e a portarlo con sé in India.
7° passaggio | Assicurati di rispettare tutte le condizioni
Anche dopo aver ricevuto il visto, i viaggiatori devono continuare a rispettare alcuni requisiti importanti. Coloro che non rispettano i requisiti non sono ammessi in India. I requisiti devono essere rispettati anche dopo l’ingresso. Ai viaggiatori che non rispettano tutti i requisiti dopo l’ingresso in India potrebbero essere rifiutate le future richieste di visto. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata ai requisiti e alla validità del visto per l’India.
Se dopo aver letto la presente spiegazione della procedura di richiesta hai ancora domande, consulta le risposte alle domande frequenti sul visto.