La richiesta di visto
Il visto India può essere richiesto in modo semplice e veloce online. Inizia compilando il modulo di richiesta online. In seguito, potrai effettuare il pagamento con Visa, Mastercard, American Express, PayPal, Google Pay e Apple Pay. Infine, ti sarà chiesto di finalizzare la richiesta fornendo una fototessera e una foto del passaporto. Il visto India viene inviato al richiedente via e-mail dopo una media di 7 giorni dalla presentazione della richiesta. Dopo la ricezione, non resta che stampare una copia del visto da portare con sé in viaggio.
Avvia la richiesta di visto con sufficiente anticipo, preferibilmente subito dopo aver prenotato il primo alloggio.
Presenta la richiesta con sufficiente anticipo per evitare ritardi
Il modulo di richiesta del visto per l’India pone alcune domande a cui non tutti i viaggiatori possono rispondere immediatamente. Tra queste, la richiesta di informazioni sui genitori di ciascun viaggiatore, sugli indirizzi delle località precedentemente visitate in India, sulle date dei precedenti viaggi all’estero e, in alcuni casi, sui vecchi numeri di visto e di passaporto. Poiché la raccolta di queste informazioni può richiedere del tempo, si consiglia di iniziare la richiesta prima possibile.
Durante la richiesta di visto per l’India, si deve già conoscere l’hotel, ostello, resort o residenza di amici o familiari presso cui avverrà il pernottamento in India. È inoltre necessario che la struttura sia già a conoscenza del tuo arrivo, in quanto le autorità indiane potrebbero contattarla durante un controllo a campione.
Richiedere il giusto tipo di visto
I visti che possono essere richiesti online sono chiamati anche visti elettronici (e-visa). Il modulo di richiesta permette di scegliere tra diverse categorie del visto.
Visto India e-Tourist
Per fare una vacanza o per visitare familiari o amici in India per un massimo di 90 giorni, è consentito utilizzare il visto e-Tourist. Questo visto è disponibile nella variante a doppio ingresso (double-entry) con validità di 30 giorni e nella variante per ingressi multipli (multiple-entry) con validità di un anno. Per poter utilizzare questo visto, è necessario rispettare alcuni requisiti.
Visto India e-Business
I viaggiatori d’affari possono utilizzare il visto e-Business. I titolari di questo visto per ingressi multipli sono autorizzati a trascorrere fino a 180 giorni in India durante il periodo di validità del visto di un anno. Il visto d’affari e il visto turistico possono essere richiesti utilizzando lo stesso modulo di richiesta. Anche i viaggiatori d’affari sono tenuti a rispettare alcuni requisiti.
Oltre alla fototessera e alla foto del passaporto, i viaggiatori d’affari devono fornire il proprio biglietto da visita e una lettera d’invito. I viaggiatori che non dispongono di un biglietto da visita devono crearne uno da soli, se necessario con Word o Photoshop. Sono accettati anche gli screenshot delle firme e-mail, purché siano simili a dei biglietti da visita in termini di layout e contenuto. La lettera d’invito deve essere redatta dall’azienda a cui si farà visita in India.
Visto India e-Conference
I viaggiatori che si recano in India per partecipare a una conferenza, un seminario o un workshop devono richiedere un visto e-Conference, che permette di entrare in India una sola volta per un soggiorno di massimo 30 giorni.
Visto India e-Medical
I viaggiatori che si recano in India per motivi medici devono richiedere il visto e-Medical. Questo visto a triplo ingresso (triple-entry) permette di trascorrere fino a un massimo di 60 giorni in India.
Visto India e-Ayush
I viaggiatori che desiderano recarsi in India per sottoporsi a cure mediche nel campo dell’omeopatia, dell’ayurveda o dello yoga possono richiedere il visto e-Ayush. Questo visto a triplo ingresso (triple-entry) permette di trascorrere fino a un massimo di 60 giorni in India.
Presenta la tua richiesta ora
Puoi richiedere il visto turistico o d’affari per il tuo viaggio in India cliccando sul pulsante verde qui sotto. Sarai reindirizzato al modulo di richiesta elettronico.

Richieste approvate in una media di 7 giorni
Una volta che tutti i passaggi sono stati completati, la richiesta viene presa in esame dalle autorità competenti e viene approvata o rifiutata dopo una media di 7 giorni. In entrambi i casi, il richiedente riceve subito una comunicazione (sia via e-mail che via SMS). Dopo la ricezione, il visto deve essere scaricato e stampato. A partire da questo momento, il titolare è subito autorizzato a fare il check-in del volo per l’India.
Presentando una richiesta urgente, riceverai il visto entro una media di 24 ore. I tempi di consegna non possono mai essere garantiti.
Consegna entro 24 ore (non garantita)
Durante la compilazione del modulo, i richiedenti possono indicare che hanno bisogno del visto con urgenza. In questo caso, la richiesta viene subito sottoposta a un primo controllo (anche fuori dagli orari di ufficio) durante cui un esperto in materia di visti controlla che tutti i documenti forniti siano conformi ai requisiti e che i dati del passaporto combacino con i dati riportati sulla scansione del passaporto. Se tutto è stato fornito correttamente, la richiesta viene subito inoltrata al Dipartimento per l’Immigrazione indiano. L’esito della richiesta viene poi comunicato entro una media di 24 ore. A causa dei controlli manuali che vengono effettuati sia prima che dopo l’inoltro della richiesta alle autorità indiane, i tempi di consegna non possono mai essere garantiti.